Estratto protocollo anticontagio per gare fino a 1000 spettatori presso lo stadio martelli di Mantova
Indossare correttamente e costantemente la mascherina chirurgica;
Rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Sottoporsi a misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner.
Qualora la temperatura registrata fosse >37.5° la persona sarà isolata in apposito locale dedicato e gestita secondo procedura specifica definita dal servizio sanitario.
Sottoscrivere e consegnare l’autocertificazione che attesti di non aver avuto sintomi Covid-19 (tra i quali, a titolo non esaustivo, temperatura corporea > 37,5 °C, tosse, astenia, dispnea, mialgie, diarrea, anosmia, ageusia) nei precedenti 14 giorni e di non essere stato in contatto diretto, negli ultimi 14 giorni, con persona che abbia manifestato sintomi Covid-19 (vedi sopra). Per i minori l’autocertificazione dovrà essere sottoscritta dal genitore/tutore.
Igienizzare le mani con gel disinfettante in ingresso, prima di ogni spostamento o di accedere a zone o postazioni diverse.
Il Personale, addetto a controlli che impediscano di rispettare il metro di distanza dagli accredidati, sarà dotato di mascherina FFP2, visiera od occhiali protettivi e guanti.
Gli accreditati dovranno essere dotati della stampa del biglietto nominativo, con assegnazione del posto, ricevuto preventivamente via mail.
Si raccomanda di arrivare allo stadio con largo anticipo per evitare di creare assembramenti in prossimità dell’inizio gara. I cancelli saranno aperti da un’ora e mezza prima del calcio d’inizio.
Al prefiltraggio gli steward chiederanno di esibire titolo d’accesso e documento d’identità; per verificare la corrispondenza anche tra la foto sul documento e l’utilizzatore, chiederanno di arretrare di un passo ed abbassare momentaneamente la mascherina.
I varchi e tornelli, utilizzati come da immagine sopra riportata sono a titolo esemplificativo.
Sarà vietato introdurre striscioni, bandiere o altri materiali.
Bar ed aree hospitality saranno mantenuti chiusi. Per assicurare al pubblico un minimo ristoro, superati i controlli in fase di accesso, saranno messe a disposizione delle bottigliette d’acqua che potranno essere raccolte autonomamente; gli steward verificheranno che ciascuno ne prenda al massimo una e che venga immediatamente privata del tappo.
I posti disponibili sugli spalti saranno evidenziati e calcolati su un seggiolino ogni tre e su file alterne.
Le persone dovranno rimanere sempre sedute al proprio posto e potranno spostarsi solo in caso di emergenza o per recarsi ai bagni. Sarà raccomandato l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento e l’obbligo sarà categorico durante ogni spostamento.
In considerazione della necessità di mantenere costantemente il distanziamento e rispettare i posti assegnati, neanche i congiunti potranno occupare posti attigui. Eventuali bambini potranno stare in braccio ad un genitore senza modificare l’ordine dei posti assegnati. In ogni caso anche i bambini dovranno rimanere fermi al proprio posto, evitando assolutamente di spostarsi per gioco o avvicinamento ad altri presenti sotto la responsabilità dell’accompagnatore.
Gli spettatori dovranno rimanere fermi e seduti al proprio posto con divieto di collocazione in piedi, per tutta la durata dell’evento.
L’accesso ai bagni sarà regolato dal personale steward in modo da evitare assembramenti anche in tale circostanza.
Per evitare assembramenti con persone prive di mascherina sarà vietato il fumo.
Il deflusso sarà suddiviso su tutte le uscite disponibili grazie all’indirizzamento degli steward e comunque scaglionato grazie agli avvisi dello speaker e degli stessi steward.
Qualora un utente manifestasse sintomatologia da Covid-19 durante l’evento verrà gestito dal personale sanitario come da normativa vigente.
Estratto ridotto delle procedure anticontagio
Indossare correttamente e costantemente la mascherina chirurgica;
Rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Sottoporsi a misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner.
Compilare correttamente e consegnare l’autocertificazione anche per i minori;
Igienizzare frequentemente le mani;
Rispettare assolutamente il posto assegnato ed indicato sul biglietto;
Stampare il biglietto ricevuto e presentarlo agli steward assieme ad un valido documento d’identità’;
Arrivare allo stadio con largo anticipo rispetto all’inizio della gara per consentire i controlli previti;
Vietato introdurre striscioni, bandiere o altri materiali.
Bar e punti di ristoro saranno mantenuti chiusi.
Obbligatorio rimanere sempre seduti al proprio posto, sarà consentito spostarsi solo in caso di emergenza o per recarsi ai bagni. Sarà raccomandato l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento e l’obbligo sarà categorico durante ogni spostamento.
In considerazione della necessità di mantenere costantemente il distanziamento e rispettare i posti assegnati, neanche i congiunti potranno occupare posti attigui.
Per evitare assembramenti con persone prive di mascherina sarà vietato il fumo.
Il deflusso dovrà avvenire in modo scaglionato, seguendo le indicazioni degli steward e dello speaker, mantenendo il distanziamento e la mascherina ben indossata a copertura di bocca e naso.